Marcel Proust
“Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto uno strumento ottico offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso”
Edizioni
1
EDIZIONE I
Laura Silvia Battaglia, Gianluigi Bonanomi, Claudio Di Biagio, Inchiostro di Puglia, Giancarlo Visitilli.
2
EDIZIONE 2
Il Baffo, Rick Dufer, Antonio Mirizzi, Picasso Cerveza, Alessandro Marchi, Gabriele Del Grande, Wu-Ming 2
3
EDIZIONE 3
Roberto Vicaretti, Raffaele Alberto Ventura, Franco Arminio, Lercio, Wallie, Cecilia Ghidotti, Sergio Staino, Giulia Blasi, Michele Amoruso
CHI SIAMO
Non un semplice festival letterario, ma un festival culturale a tutto tondo.
Il Liberfestival nasce da una storia semplice: un gruppo di giovani altamurani che nel lontano 2017, stanchi della pigrizia culturale della loro città, avevano iniziato a fantasticare su come rendere il proprio territorio un luogo attento alle esigenze culturali della comunità giovanile.
Da qui l’intuizione. Organizzare un evento dedicato ai lettori e alla lettura in grado di far abbracciare due realtà a torto ritenute distanti: quella dei giovani, nel loro nuovo modo di informarsi e comunicare e quella della lettura, nella sua intramontabile bellezza e importanza.
Anno dopo anno, il Liberfestival è diventato un evento sempre più grande e importante, in grado di incontrare le esigenze “culturali” non solo dei giovani del territorio, ma di tutta la comunità.
Oltre all’evento annuale, l’associazione Liberfestival è impegnata nell’organizzazione di varie iniziative, spesso in collaborazione con altre realtà associative attive sul territorio.

I nostri ospiti
In questi anni abbiamo avuto la fortuna di incontrare tantissimi ospiti incredibili, che hanno saputo lasciare un segno nel cuore dei nostri spettatori

Sergio Staino

Lercio

Franco Arminio

Riccardo Dal Ferro

Gabriele Del Grande

Wu Ming 3
